domenica 1 gennaio 2017

sono diverse le "richieste" di un consiglio su come programmare il lavoro in questo periodo dell'anno. La risposta è comunque uguale e la logica che la guida vale sia per il SG (dagli allievi) che per le prime squadre. Ci sono state certo le feste e quindi i dolci.. un brindisi ... di troppo (forse). Io non mi scosterei troppo dalla impostazione di metodologia integrata che è stata adottata e via via implementata in questi mesi. A titolo di esempio propongo la slide che ho mostrato ai vostri corsi, ovviamente spazi, tempi, distanze, recuperi, ... vanno rapportati alla squadra; il parametro da utilizzare per la quantificazione del carico/volume è il mantenimento della qualità esecutiva (tecnica). E' preferibile alternare i giorni a maggiore impegno/intensità (quindi a un giorno .. duro segue un giorno ... leggero). Non dimenticate il core ..
Ciao, buon lavoro

lunedì 5 dicembre 2016

lunge test

ciao B. considera che la caviglia dopo la distorsione deve riacquisire una corretta mobilità, premessa necessaria per evitare altri problemi. Segna a terra una scala in centimetri e mantenendo il tallone a contatto piega il ginocchio fino a toccare la parete. Un valore sotto i 6 cm non permette il ritorno alla corsa ...

sabato 23 gennaio 2016

"Nordic Hamstring"? ... oppure Taylor Curl?

 mi sono imbattuto in questo articolo e mi sembrava interessante riproporlo!

lunedì 23 novembre 2015

Metodologia Integrata, una proposta

 ciao A. si, avevamo visto diversi lavori al corso; comunque dal file che vi ho dato ti ricordo questa seduta integrata, si presta a molte varianti e con i vostri 3 allenamenti alla settimana la proporrei alla seconda seduta perchè pur essendo "smart" è intensa. buon lavoro!

sabato 31 ottobre 2015

1c1



Beat your marker when the moment comes.Use this drill to arm yourself with deceptive agility throughout the season. See more at nike.com/academy.
Posted by The Nike Academy on Venerdì 25 settembre 2015