mercoledì 20 ottobre 2010

slide board squat

Si, lo slide board è passato di moda, (almeno in Italia), e costa molto, ma si può benissimo costruirselo, e con una spesa relativa. Ecco un esempio Building an Adjustable Slide Board

Slideboard Side Lunges

E' un esercizio particolarmente indicato nella parte finale del percorso di recupero di una lesione degli adduttori; in questo caso è stato utilizzato uno slideboard ma si può fare benissimo con uno skateboard.

Extra Long Resistance Band Workout, Dave (band man!)

martedì 28 settembre 2010

Guidelines for Return to Activity after Injury

… (And., Marco, Roberto B.): per il programma di recupero, l’ideale sarebbe un percorso studiato con gli altri componenti lo staff, il medico ed il terapista, ma capisco non è la tua (vostra) situazione. In ogni caso non si può improvvisare, occorre seguire un protocollo di lavoro scientifico; vi segnalo questo articolo, pubblicato nel 1989!!! che mi è stato molto utile. Guidelines for Return to Activity after Injury, Dexter S. Nelson e coll., (Can. Fam. Physician 35: 1637-1638, 1655) Lo ritengo ancora di grande attualità: specificità del percorso (SAID), indicazione linee guida, recupero e sviluppo delle abilità biomeccaniche specifiche dello sport praticato, necessità di distinguere tra guarigione clinica ed agonistica con l’effettivo ritorno in gruppo, il pericolo delle recidive, …

domenica 26 settembre 2010

Principles of Injury Prevention

… (per Marco): all’origine di un infortunio non esiste solo una causa, ma una serie di fattori, di ragioni che possono portare al trauma. Occorre mettere in campo diverse attenzioni e buona programmazione per ridurre al minimo la possibilità dell’evento. Sull’argomento ti segnalo questo articolo “Principles of Injury Prevention” sul sito della IAAF.