Allenamento Fisico per il Calcio - NSCA - Certified Strength & Conditioning Specialist
domenica 30 gennaio 2011
Pushups: 25 variazioni!
Etichette:
circuit training a carico naturale,
core stability,
functional training,
preparazione fisica
giovedì 20 gennaio 2011
Maurizio Viscidi - Possesso Palla con porte "bifronte"
Il primo video, dei tre che gentilmente Maurizio Viscidi mi ha concesso di pubblicare nel blog e che ringrazio. Sono tratti dal suo ultimo lavoro sulla Metodologia di Allenamento Situazionale: il Possesso Palla, orientato sui diversi obiettivi.
Etichette:
preparazione fisica,
resistenza specifica
domenica 19 dicembre 2010
La Rieducazione in Campo dopo una Lesione Muscolare
La efficacia di una Riabilitazione Sportiva si basa sul rispetto di regole e criteri fondamentali, sul lavoro e la capacità di collaborazione di competenze diverse. Prevede la successione in sequenza di fasi indispensabili ed altrettanto importanti. Qui propongo la parte finale, in campo, di una rieducazione dopo una lesione muscolare. Il Recupero delle Capacità /Abilità dopo un Trauma
Etichette:
preparazione fisica,
prevenzione,
riabilitazione
martedì 14 dicembre 2010
Un Grave Lutto
E' morto Aldo Sassi
"Vorrei che tutti i preparatori atletici, tutti gli uomini che amano lo sport, lo studiano, ne ricercano i principi fondanti, le nuove strategie per portare più in avanti la performance, sappiano che il Prof. Dott. Aldo Sassi, sicuramente tra i migliori ricercatori dello sport in Italia, ci ha lasciati. È morto, e con lui, grande silenzioso, schivo nel mostrare il suo sapere, ci viene a mancare un grande e solidale amico.Il direttivo, tutta l’Associazione e il sottoscritto, vogliono ricordarlo abbracciando il fratello Roberto e la famiglia tutta."
Il Presidente AIPAC
Mario Marella
martedì 30 novembre 2010
Infortuni e allenamento, ... Anno 0 della preparazione fisica nel calcio! Il contributo del Presidente AIPAC, Mario Marella
Sono già diversi gli articoli comparsi sui giornali sull'argomento Infortuni ed Allenamento nelle squadre di calcio in Italia. Alcuni, anche se definiti "di inchiesta", hanno trattato il tema in modo generico e molto superficiale; certamente non hanno fornito un buon servizio ai lettori. Noi preparatori fisici abbiamo fatto riferimento al sito di Roberto Sassi per raccogliere le opinioni ed i pareri di tutti con lo scopo di stimolare un approfondito dibattito, mi fa piacere ospitare qui l'intervento del Presidente AIPAC, Mario Marella, che ringrazio.
lunedì 22 novembre 2010
Infortuni e allenamento.
Nel sito di Roberto Sassi trovate la trascrizione della intervista al prof. Vittori durante la trasmissione "A tempo di Sport"; importanti osservazioni e considerazioni di alcuni preparatori fisici. Un dibattito aperto e certo utile per tutta la categoria. Grazie
mercoledì 17 novembre 2010
Infortuni e allenamento. Parla Vincenzo Pincolini
ANNO ZERO della Preparazione Fisica nel Calcio!!! Sull'argomento vi consiglio l'ascolto della seconda puntata di "A tempo di Sport" di Radio24. Anche questa interessante ed utile, un ulteriore contributo importante.
Infortuni, allenamento e non solo: Vincenzo Pincolini, ex-preparatore del Milan, attualmente alla Lokomotiv Mosca ci fornisce la sua versione sui numerosi infortuni di questo inizio stagione partendo dalle parole del suo maestro Carlo Vittori, nostro ospite la settimana scorsa. Pincolini esamina l'argomento insieme a Gigi Garanzini
Infortuni, allenamento e non solo: Vincenzo Pincolini, ex-preparatore del Milan, attualmente alla Lokomotiv Mosca ci fornisce la sua versione sui numerosi infortuni di questo inizio stagione partendo dalle parole del suo maestro Carlo Vittori, nostro ospite la settimana scorsa. Pincolini esamina l'argomento insieme a Gigi Garanzini
Iscriviti a:
Post (Atom)