E' uscito il nuovo libro con DVD dell'amico Maurizio Viscidi. Il tema trattato è di grande interesse ed attualità sia per gli allenatori ma anche per noi che ci occupiamo di preparazione fisica. Si può trovare su www.allenatore.net
Una anticipazione si può avere cliccando sulla copertina per la visione di una delle esercitazioni: 3c3 con 2 comodini!
Allenamento Fisico per il Calcio - NSCA - Certified Strength & Conditioning Specialist
giovedì 1 dicembre 2011
sabato 3 settembre 2011
Nuovi Video proposti dal Prof. Gigi Febbrari
Nel mio canale Youtube trovate delle proposte operative dell'amico e collega Prof. Gigi Febbrari; lo ringrazio molto per i contributi, so che saranno utilissimi a tutti noi per ulteriori spunti di lavoro sul campo.
Etichette:
preparazione fisica,
prevenzione,
riabilitazione
giovedì 4 agosto 2011
RBT - speed training
Come già detto in altre occasioni, la mancanza di materiali, attrezzature, o la palestra ben fornita, .. possono essere giustificazioni. Come ben mostrato nel video di Dave Schmitz. Devi aver ben chiaro cosa stai facendo!
Etichette:
circuit training,
forza,
functional training,
preparazione fisica,
resistenza specifica,
tabata
giovedì 14 luglio 2011
Il sistema SmartCoach
L'amico Marco Pozzo mi ha inviato un bel video sulle caratteristiche del sistema SmartCoach. Lo ringrazio dell'utilissimo contributo.
giovedì 7 luglio 2011
Rip Trainer e TRX
Etichette:
circuit training a carico naturale,
functional training,
preparazione fisica,
riabilitazione,
tabata
martedì 5 luglio 2011
Hyper Wear's - SandBell® - - - A Better Sandbag / Dumbbell
Etichette:
functional training,
preparazione fisica,
riabilitazione,
tabata
domenica 3 luglio 2011
AIPAC entra nella sezione "Mister Calcio" di AIAC
CON MISTER CALCIO AIAC E AIPAC INTERAGISCONO ON LINE
Nel rinnovato sito di AIAC www.assoallenatori.it, da alcuni mesi è attiva una nuova sezione denominata "Mister Calcio" (www.mistercalcio.it), spazio di comunicazione e interattività dedicato all’allenatore e al suo staff.
Strutturata come un vero e proprio social network verticale, questa piattaforma web si propone come luogo di interazione tra tutti coloro che lavorano nel mondo del calcio: un sito nel quale proporre idee e prodotti. L'iniziativa è moderata dall'associazione AIAC, che propone contenuti tecnici specifici per lo staff, affiancati a prodotti e servizi, stimolando il confronto e la partecipazione tra gli utenti on line.
L'invito a registrarsi a questo nuovo servizio e a partecipare attivamente ai dibattiti, è ora rivolto anche a tutti gli associati di AIPAC, in considerazione del percorso di collaborazione che lega le due associazioni nazionali di categoria.
Entra immediatamente in www.mistercalcio.it!
Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio
Via G. D'Annunzio 138
50135 - FIRENZE
Fax 055 5090333
martedì 28 giugno 2011
PTG Woodway Force Treadmill
Il treadmill non motorizzato permette lavori di sprint e interval training particolari. Molto originale il modello Curve sempre della Woodway.
Etichette:
preparazione fisica,
riabilitazione,
tabata
domenica 26 giugno 2011
Did You Know That - In 60 SECONDS
lunedì 13 giugno 2011
Forza Funzionale - Seconda Parte - Roberto Peressutti -
Etichette:
circuit training,
core stability,
forza,
functional training,
preparazione fisica
venerdì 3 giugno 2011
Forza Funzionale - Prima Parte - Roberto Peressutti
Ringrazio l'amico e collega prof. Roberto Peressutti, che propone diversi esercizi sul tema in oggetto. Tre diversi gradi di difficoltà, di impegno. Questo è un primo video, ne seguirà un secondo.
Etichette:
circuit training,
core stability,
forza,
functional training,
preparazione fisica
giovedì 3 marzo 2011
Stefano D'Ottavio, dalla match analysis alla elaborazione di un percorso di allenamento per U15
Lo scopo di questo studio è stato quello di elaborare una metodica specifica di allenamento per lo sviluppo della potenza aerobica che derivasse dall’analisi cinematica e fisiologica rilevata dalla partita. Nel corso della ricerca è stata monitorata l’attività di gioco di nove calciatori età 14,1±0,6 anni, altezza173,2 ± 3,8 cm e massa corporea pari a 62,0 ± 7,6kg) durante sette gare ufficiali. Utilizzando la tecnologia "GPS" è emerso che il giovane calciatore ricopre mediamente, durante 60' di gioco, una distanza di 6499,3 ± 282,9m. Gli sforzi condotti ad alta intensità rappresentano il 4,1% della distanza totale percorsa in gara (266,5 ± 11,6m; velocità 16– 18 km/h e gli sprint il 4,5% (292,5 ± 12,7m; maggiore di 18km/h).
Da qui l'interessante proposta: la costruzione di un percorso di allenamento basato sull’analisi delle intensità misurate durante un minuto di gara.
Da qui l'interessante proposta: la costruzione di un percorso di allenamento basato sull’analisi delle intensità misurate durante un minuto di gara.
Etichette:
preparazione fisica,
Settore Giovanile
martedì 1 marzo 2011
Maurizio Viscidi - Passaggio sulla corsa
Questo è il terzo video di Maurizio Viscidi. Lo ringrazio per avermi permesso di inserirli nel blog, sono tratti dal suo ultimo lavoro sulla Metodologia di Allenamento Situazionale: il Possesso Palla, orientato sui diversi obiettivi.
Etichette:
preparazione fisica,
resistenza specifica
martedì 22 febbraio 2011
Forza e Calcio
Ciao L. La mancanza di strutture (palestra), e di attrezzature "sofisticate" non ti devono fermare. Come vedi dal video, si può arrivare a proporre una efficace sequenza di forza senza particolari materiali.
Etichette:
forza,
preparazione fisica,
Settore Giovanile
mercoledì 9 febbraio 2011
Stefano D'Ottavio - Ad ogni età il giusto allenamento
Settore Giovanile: questo articolo di Stefano D'Ottavio, responsabile dell'Area Tecnica SGS - FIGC, tratta il tema dell'allenamento del giovane calciatore a seconda delle tre fasi di sviluppo del bambino. Ad ogni età il giusto allenamento
domenica 6 febbraio 2011
Maurizio Viscidi - Possesso Palla con 3 squadre
Ecco il secondo video dei tre che gentilmente Maurizio Viscidi mi ha permesso di inserire nel blog e che ringrazio. Sono tratti dal suo ultimo lavoro sulla Metodologia di Allenamento Situazionale: il Possesso Palla, orientato sui diversi obiettivi.
Etichette:
preparazione fisica,
resistenza specifica
domenica 30 gennaio 2011
Pushups: 25 variazioni!
Etichette:
circuit training a carico naturale,
core stability,
functional training,
preparazione fisica
giovedì 20 gennaio 2011
Maurizio Viscidi - Possesso Palla con porte "bifronte"
Il primo video, dei tre che gentilmente Maurizio Viscidi mi ha concesso di pubblicare nel blog e che ringrazio. Sono tratti dal suo ultimo lavoro sulla Metodologia di Allenamento Situazionale: il Possesso Palla, orientato sui diversi obiettivi.
Etichette:
preparazione fisica,
resistenza specifica
Iscriviti a:
Post (Atom)