Lo scopo di questo studio è stato quello di elaborare una metodica specifica di allenamento per lo sviluppo della potenza aerobica che derivasse dall’analisi cinematica e fisiologica rilevata dalla partita. Nel corso della ricerca è stata monitorata l’attività di gioco di nove calciatori età 14,1±0,6 anni, altezza173,2 ± 3,8 cm e massa corporea pari a 62,0 ± 7,6kg) durante sette gare ufficiali. Utilizzando la tecnologia "GPS" è emerso che il giovane calciatore ricopre mediamente, durante 60' di gioco, una distanza di 6499,3 ± 282,9m. Gli sforzi condotti ad alta intensità rappresentano il 4,1% della distanza totale percorsa in gara (266,5 ± 11,6m; velocità 16– 18 km/h e gli sprint il 4,5% (292,5 ± 12,7m; maggiore di 18km/h).
Da qui l'interessante proposta: la costruzione di un percorso di allenamento basato sull’analisi delle intensità misurate durante un minuto di gara.
Allenamento Fisico per il Calcio - NSCA - Certified Strength & Conditioning Specialist
giovedì 3 marzo 2011
martedì 1 marzo 2011
Maurizio Viscidi - Passaggio sulla corsa
Questo è il terzo video di Maurizio Viscidi. Lo ringrazio per avermi permesso di inserirli nel blog, sono tratti dal suo ultimo lavoro sulla Metodologia di Allenamento Situazionale: il Possesso Palla, orientato sui diversi obiettivi.
Etichette:
preparazione fisica,
resistenza specifica
Iscriviti a:
Post (Atom)