Allenamento Fisico per il Calcio - NSCA - Certified Strength & Conditioning Specialist
sabato 29 maggio 2010
Danny McAllister multidirectional rugby league training
L'allenamento Funzionale, in questo caso la Core Stability, non è da intendere come una esercitazione con un prevalente utilizzo di regimi isometrici; prevede come ovvio una progressione: del carico, della difficoltà (riducendo i punti di appoggio, variando la multiplanarità del movimento, i regimi di contrazione, ...). Si può arrivare a grandi livelli, questo filmato ne è un bell'esempio
Etichette:
core stability,
functional training,
preparazione fisica
martedì 25 maggio 2010
Test Aerobico da Campo
Questo è un test incrementale da campo, adatto per conoscere i parametri individuali utili per impostare i lavori aerobici. Per farlo servono un fischietto, un cardiofrequenzimetro ed un misuratore di lattato ematico con almeno 5 striscette di reattivo. Nel file Test di Soglia Incrementale in campo GSR.xls trovate il protocollo ed i tempi di passaggio da rispettare. Inserendo i dati, si otterrà in automatico il relativo grafico e si potrà facilmente programmare sia un lavoro alla soglia aerobica (S2) ed anaerobica (S4) come pure le ripetute sulle diverse distanze e quindi l'intermittente corto.
Etichette:
preparazione fisica,
riabilitazione
venerdì 7 maggio 2010
Incline or Resisted Sprints
Questo è il secondo esempio, gli sprint in varie forme eseguiti a coppie. Considera sempre il carico eccentrico del compagno che "tiene"!
Etichette:
circuit training a carico naturale,
forza,
preparazione fisica
Incline or Resisted Power Skips
Non sono indispensabili le macchine isotoniche per lavorare sulla forza; l'orientamento è di preferire i carichi liberi nelle forme più varie (ma con una logica correttezza esecutiva!) e sapendo dove si vuole andare. Alla fine basta poco: intreccia 2 camere d'aria da bicicletta e falli lavorare a coppie: oltre il compagno che sprinta, l'attenzione deve essere posta anche a chi esercita la resistenza dietro (la posizione del busto, la lunghezza dei passi, ... al carico Eccentrico)
Etichette:
circuit training a carico naturale,
forza,
preparazione fisica
Iscriviti a:
Post (Atom)